Per l’anno scolastico 17/18 L’isola non trovata APS propone i seguenti progetti per la SCUOLA PRIMARIA
Classi prime e seconde
I CONTASTORIE
Cinque incontri.
Un laboratorio orale ispirato alla figura antica del contastorie dove i bambini ricercheranno un proprio modo di narrare scoprendo come costruire un racconto e come organizzarlo.
Classi seconde e terze
L’OFFICINA DELLE STORIE
Quattro incontri.
Scopriamo insieme come si costruisce una storia, il suo intreccio e i suoi personaggi ispirandoci alla morfologia della fiaba di Propp e ai giochi della fantasia di Rodari. I bambini saranno guidati nell’invenzione di una favola che alla fine del percorso verra redatta sotto forma di libro.
Classi terze, quarte e quinte
GIOCO IL RACCONTO
Tre incontri. L’età degli dei: Urano e Crono. L’età degli dei e degli uomini: Prometeo e Pandora. L’età degli eroi: Teseo.
Un modo per giocare con la mitologia greca, scoprendone le storie. Tra racconto e attività manuali (origami, pasta da modellare, disegno, pittura) i bambini applicheranno la loro creatività alla conoscenza del mito.
Classi terze, quarte e quinte
IL LIBRO LO FACCIO IO
Tre incontri.
Esplorare insieme diversi formati di libri scoprendone le caratteristiche e le differenze. (Libri interattivi, silenti book e libri poster). Ogni bambino inventerà di volta in volta una storia e creerà su questa il proprio libro.
Classi quarte e quinte
AIUTO, ARRIVANO I CLASSICI!
Tre incontri: Pinocchio, Alice nel paese delle meraviglie e Frankenstein.
Vivere la lettura come una scoperta: ri-leggere i grandi classici con occhi nuovi per andare oltre il racconto ed immergersi nei segreti piùprofondi del libro. 3 euro a bambino ad incontro per tutti
Classi quarte e quinte
STAPPA LA TESTA
Incontri singoli.
Cosa si nasconde dentro un buon libro. Quali intrecci? E sopratutto…tu come l’avresti scritto? Un modo per capire i meccanismi dell’immaginazione e della creazione utilizzato dai grandi autori di libri per bambini e ragazzi.
Per tutti
LETTURE TEMATICHE
In accordo con gli insegnanti possono essere organizzati incontri di lettura su un particolare tema o autore.
Per tutti
INCONTRI CON GLI AUTORI
In accordo con gli insegnanti possono essere organizzati incontri o presentazioni con autori. Il costo o la gratuita dipende dagli accordi con le singole case editrici